 |
|
 |
Domenica
25 agosto 2002 - Cronaca di Roma |
L' Intervista |
Parla
il presidente dei cartolai, Luigi Del Marro |
"Per
spendere meno rinunciate alle griffe" |
Romana
Liuzzo |
|
«Si può
comprare un ottimo kit per la scuola, non spendendo cifre
folli ed evitando il salasso. Tutto sta a saper scegliere
e muoversi presto». |
Così,
il presidente dei cartolai romani aderenti a Confcommercio
Roma, Luigi Del Marro, a
poche ore dal via agli acquisti scolastici.
|
La vera prima ondata
di compere è prevista per domani, ed entrerà
nel vivo i primi di settembre, anche se molte mamme hanno
giocato d'anticipo invadendo grandi magazzini e negozi
tradizionali.
E' allarme prezzi anche per il settore cartoleria per
la scuola. Come si può risparmiare o almeno evitare
il salasso?
«La cosa migliore è non puntare solo su quaderni,
diari e zaini di marca. E anzi, spesso il fatto che costano
di più non vuol dire che siano di maggiore qualità.
Ci sono prodotti resistenti magari sconosciuti al grande
pubblico».
Molte mamme snobbano le cartolerie e fanno acquisti
nei grandi magazzini. Come risponde la categoria?
«Nei centri commerciali, nei grandi magazzini probabilmente
si risparmia, ma la scelta è inferiore e soprattutto
in qualche giorno la merce è esaurita. Da noi la
trovano tutto l'anno, ci riforniamo in continuazione».
Il sito Internet aperto in questi giorni dall'associazione
cartolai durerà tutto l'anno?
«Sì è un'iniziativa che parte in queste
ore e che sarà ampliata nei prossimi giorni. Oltre
a numerosi sconti e offerte, i consumatori troveranno
indirizzi, strade e marche, in modo da poter scegliere
prima di recarsi al negozio, quantificare la cifra, e
arrivare già con le idee chiare».
Quanto si spenderà per ogni bambino, senza considerare
i libri di testo?
«Circa 100 euro solo per un kit base. Ma ricordate
il consiglio: convincete i vostri figli a non badare sempre
al prodotto griffato». |
Un
sito Internet (www.prodottiscuola.it) consentirà
di acquisire coupon con offerte speciali, individuare
gli indirizzi vicino casa e scegliere in anticipo. |
|
|
|

Articolo Scuola |
 |
 |
|
|
|
 |
 |

Telegiornale del 18.09.2002
ore 19,45 - 23,40 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|

L'Osservatore Romano |
|
|
|
|
|